Sono nato a Venezia nel 1975.
Fotografo per passione, ho esposto alla Triennale della fotografia Italiana, diretta da Luigi Gattinara , a Venezia presso Palazzo Zenobio in cui sono stato premiato con una menzione d’onore per lo scatto “Estate padana”.
Ho lavorato al progetto di Legambiente per l’ottenimento della riserva MAB dell’Unesco per la zona rivierasca del Po tra Piacenza e Parma, in seguito gli scatti sono stati esposti a Roma da Legambiente.
Lo scatto Fumära è stato utilizzato dal cantautore e poeta Alberto Padovani come copertina del suo libro di poesie “Il Manutentore”.
ASL Parma, ha usato “freedom” come immagine dell’otto marzo, giornata internazionale della donna, per un manifesto per un convegno sulla medicina delle differenze.
Ho effettuato una prima mostra antologica personale a cura di Gabriella Meo nel 2017.
Nel 2021, nella Rocca dei Terzi di Sissa Trecasali, ho presentato DRAG, un viaggio nel mondo del travestitismo e della inclusione.
Nel marzo del 2021 parteciperò al “Preludio alla Biennale di Venezia” presso la Venice Art Gallery.
I miei scatti sono presenti nei cataloghi:
“Triennale della Fotografia italiana” a cura di Daniela Beatrice Pintossi
“Lo stato dell’arte ai tempi della 57a Biennale di Venezia” a cura del critico Giorgio G.Grasso.
“DRAG” a cura di Giorgio G. Grasso
Papà di una bellissima bambina, Camilla, scatto e mangio culatelli nella bassa parmense.
Contatti per info e collaborazioni: filippo@filippocarraro.net